- Parmigiano Reggiano DOP
- Culatello di Zibello DOP
- Salumi tipici Emiliani
- Parmigiano Reggiano DOP
- Culatello di Zibello DOP
- Salumi tipici Emiliani
C’era una volta il nonno Augusto Cacciali detto “Gusten” che dopo la detenzione in un campo di prigionia tedesco durante il secondo conflitto mondiale, tornato in Italia si stabilì a Zibello, in località Crocetta, nella Bassa Parmense.
In questo territorio unico, vicino al maestoso fiume Po, caratterizzato da fredde nebbie invernali e afose giornate estive, nel 1948, con la moglie Antonia, iniziò a dedicarsi con passione alla produzione del “re dei formaggi”, il Parmigiano Reggiano DOP.
Gusten, tramandò tutti i segreti del mestiere di casaro al figlio Graziano che, sin da giovane, seguendo le orme del padre fece dell’azienda Cacciali la vera missione della vita.
L’attività casearia ha, da sempre, rappresentato il Dna e scandito le diverse stagioni della nostra azienda. Oggi abbiamo scelto di proseguire la tradizione e la cura nella produzione, che nel nostro caseificio di Zibello, raggiunge circa 2500 forme all’anno. Una quantità limitata che preserva l’elevato livello qualitativo.
Graziano, con entusiasmo coinvolse nell’attività anche la moglie Giorgina, con cui diede vita oltre all’attività casearia, alla produzione di salumi tipici del territorio, primo fra tutti il famoso Culatello di Zibello DOP.
Nel 1995, la Cacciali è la prima ad aderire all’Associazione Culatello di Zibello DOP che valorizza e tutela la qualità e la tipicità del Culatello. La produzione del Culatello di Zibello DOP e dei salumi tipici è da sempre legata alla tradizione contadina che, ancora oggi, è il punto di riferimento per la ricettazione e le modalità di preparazione.
Sabina e Sofia, figlie di Graziano e Giorgina, proseguono la tradizione aziendale per garantire il mantenimento dell’elevata qualità e il rispetto dei protocolli di produzione.
L’azienda Cacciali ha ricevuto numerosi riconoscimenti, il Premio Fedeltà all’Arte Casearia e la medaglia d’oro del Premio Fedeltà al Lavoro della Camera di Commercio per i suoi 50 anni di attività.
L’Azienda Cacciali propone visite e percorsi didattici per chi vuole scoprire i metodi artigianali con cui vengono realizzati i nostri prodotti. Si svolgono durante tutto l’anno – escluso il periodo delle Festività – su prenotazione scrivendo a azienda.cacciali@gmail.com
Dal 2012 aderiamo a “Caseifici aperti”, un’iniziativa indetta dal consorzio del Parmigiano Reggiano che offre ai consumatori la possibilità di entrare a contatto con le strutture del territorio.
$15 for Kids (2-12yrs)
$25 for Adults (13yrs and older)
Per chi vuole scoprire il nostro territorio, l’Azienda Cacciali organizza delle Experience per vivere la nostra realtà e scoprire il territorio, la cultura e le tradizioni della Bassa Parmense. Consentono di immergersi nella cultura del territorio, per concludersi con un viaggio attraverso le tipicità enogastronomiche.
Le Experience permettono anche di visitare luoghi storici significativi nella storia del Parmigiano Reggiano e del Culatello di ZIbello DOP.
Questo format nasce come percorso didattico rivolto ai professionisti del domani del settore agricolo, zootecnico e alimentare per far scoprire ai ragazzi, la nostra realtà e le tecniche di produzione alimentare che stanno approfondendo nel corso di studi consentendo di osservare dal vivo l’operatività quotidiana di un’azienda casearia e del salumificio.
Per chi vuole scoprire il nostro territorio, l’Azienda Cacciali organizza delle Experience per vivere la nostra realtà e scoprire il territorio, la cultura e le tradizioni della Bassa Parmense. Consentono di immergersi nella cultura del territorio, per concludersi con un viaggio attraverso le tipicità enogastronomiche.
Le Experience permettono anche di visitare luoghi storici significativi nella storia del Parmigiano Reggiano e del Culatello.